- godere
- go·dé·rev.intr. e tr. (io gòdo)I. v.intr. (avere)I 1. AU provare grande soddisfazione, forte contentezza: godo al pensiero di partire per le vacanze | OB LE anche con l'ausiliare essere: in cotal guisa già l'antiche genti | si crede esser godute al secol d'oro (Poliziano)Sinonimi: gioire.Contrari: 1patire, soffrire.I 2. AU provare intenso piacere: godo a mangiar bene, a dormire a lungo | colloq., raggiungere l'orgasmoSinonimi: dilettarsi, sollazzarsi.I 3. AU estens., condurre una vita dedicata ai piaceri, ai divertimenti | BU gozzovigliareSinonimi: sollazzarsi, spassarsela.Contrari: stentare.I 4. AU gioire di qcs., provare soddisfazione e benessere per qcs.: godo per la tua promozione | esultare, giubilare: godiamo, dunque, per la nostra vittoria!Sinonimi: compiacersi, gioire, rallegrarsi.Contrari: dolersi, soffrire.I 5a. AU poter usufruire di qcs., beneficiarne per proprio piacere o utilità: godere di buona salute, di una buona reputazione; godere di un vantaggio, di un beneficio | di qcs., avere come caratteristica positiva: quella casa gode di un gran bel panoramaSinonimi: avvantaggiarsi, beneficiare, disporre.I 5b. TS dir. fruire di particolari benefici o utili; godere di un usufrutto, di una rendita, esserne titolare | dare a godere una proprietà, un bene e sim., cederlo ad altri, alienarloI 6. TS mat. di ente matematico, fruire di una proprietà: l'equivalenza gode delle proprietà riflessiva, simmetrica e transitivaII. v.tr.II 1. CO assaporare un bene spirituale o materiale, gustarlo: vorrei starmene a godere un po' il sole, godere la pace di questo luogoSinonimi: godersi, gustare.II 2. CO possedere qcs. per proprio vantaggio, avere: godere una buona rendita, un'ottima salute, una buona reputazione; godere poco credito avere pessima famaII 3. BU possedere carnalmente: godere un uomo, una donna\VARIANTI: gaudere.DATA: av. 1237.ETIMO: lat. gaudēre.NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nell'ind. fut. godrò, ecc. e nel cond. pres. godrei, ecc.; forme rare: nell'ind. fut. goderò per godrò, ecc., nel cond. pres. goderei per godrei, ecc.POLIREMATICHE:godere il favore del pronostico: loc.v. CO
Dizionario Italiano.